ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cambiano le modalità di verifica dell’obbligo di versamento degli acconti

In caso di rideterminazione dell’imposta storica di riferimento, occorre assumere l’importo ricalcolato

/ Luca FORNERO

Sabato, 6 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In vista del pagamento degli acconti 2015 delle imposte sui redditi, dell’IRAP e di alcune imposte sostitutive e addizionali dei citati tributi, è necessario procedere alla verifica della sussistenza dell’obbligo di versamento sulla base degli importi indicati in dichiarazione.

In proposito, le istruzioni al modello UNICO 2015 PF contengono un’importante novità: se ricorre una o più delle ipotesi che impongono la rideterminazione dell’IRPEF dovuta per il 2014 (fattispecie illustrate le scorse settimane su Eutekne.info), al fine di verificare se l’acconto IRPEF 2015 vada o meno corrisposto, non occorre considerare l’importo del consueto rigo “Differenza” (quest’anno, si tratta del rigo RN34), bensì quello indicato nella colonna 4 del rigo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU