ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Prescrizione «contro» il diritto Ue solo se preclude le sanzioni per frodi IVA

Da disapplicare una norma nazionale sulla prescrizione nel caso in cui sia espressione di una carenza sistematica

/ Stefano COMELLINI

Martedì, 9 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle conclusioni con riferimento alla causa C-105/14, l’Avvocato Generale ha affermato che la normativa italiana sulla prescrizione dei reati risulta incompatibile con i precetti del diritto dell’Unione solo qualora essa comporti, per motivi sistematici, la non punibilità dei responsabili di frodi nel settore dell’IVA, con la conseguente sua disapplicazione da parte del giudice nazionale. In caso contrario, la specifica disciplina nazionale può essere mantenuta e rispettata.

Nell’ambito di un procedimento penale per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di dichiarazione IVA fraudolenta mediante l’uso di tali fatture, il Tribunale di Cuneo, nella previsione del maturare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU