ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente reverse charge per i beni mobili installati

Secondo Confindustria rientrano nell’inversione contabile le sole installazioni di impianti che costituiscono parte integrante dell’edificio

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 4 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le disposizioni in materia di reverse charge, recentemente introdotte, si applicano alle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento, purché “relative ad edifici”.
La circ. 27 marzo 2015 n. 14 dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per “edifici” deve intendersi “qualsiasi costruzione coperta isolata da vie o da spazi vuoti, oppure separata da altre costruzioni mediante muri che si elevano, senza soluzione di continuità, dalle fondamenta al tetto, che disponga di uno o più liberi accessi sulla via, e possa avere una o più scale autonome”.
Lo speciale meccanismo impositivo non si applica, dunque, alla generalità dei beni immobili, ma solo a quelli che integrano la nozione di “edificio”.

Uno degli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU