ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal CNDCEC rilievi sui decreti in tema di contenzioso e riscossione

In audizione alla Commissione Finanze del Senato, i commercialisti hanno censurato l’allargamento del reclamo e il patrocinio dei dipendenti dei CAF

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 9 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri il CNDCEC, nel corso di un’audizione in Commissione Finanze del Senato, relativa all’esame degli schemi di decreti, attuativi della L. 23/2014, di revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (Atto n. 184) e recante misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione (Atto n. 185), ha espresso un parere nel complesso positivo, non mancando di evidenziare diverse criticità.

In merito alla sospensione legale della riscossione, si chiede di evitare l’abrogazione della lettera f) dell’art. 1 comma 538 della L. 228/2012, che causa la sospensione per “qualsiasi altra causa di inesigibilità del credito”.
In base a tale procedura, su domanda del contribuente inoltrata a Equitalia, la riscossione è ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU