ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Minimi, rimborsi spese indistinti nella Certificazione Unica

Nel modello UNICO, invece, va indicato il compenso al netto delle spese anticipate in nome e per conto del cliente

/ Paola RIVETTI

Sabato, 22 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La proroga per la presentazione dei modelli 770/2015 disposta dal DPCM 28 luglio 2015 ha l’effetto di differire al 21 settembre 2015 anche il termine per provvedere, qualora non ancora effettuato, all’invio telematico delle “Certificazioni Uniche 2015”, relative al 2014, che contengono esclusivamente redditi non dichiarabili mediante il modello 730. Si tratta, ad esempio, delle certificazioni riguardanti i redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio abituale di arti o professioni, le provvigioni e i corrispettivi erogati dal condominio per contratti di appalto. Tra esse rientrano le certificazioni relative all’ammontare delle somme corrisposte nel 2014 a persone fisiche che hanno applicato il regime di vantaggio, di cui all’art. 27 del DL 6 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU