Procedure di validità del revisore sulle immobilizzazioni materiali
Le principali verifiche riguardano gli acquisti e le vendite dei cespiti nell’esercizio
Come già indicato su Eutekne.info (si veda “Esame dei controlli interni sulle immobilizzazioni materiali” dell’8 agosto 2015), una volta completate le verifiche sul sistema di controllo interno attinente alle immobilizzazioni materiali, il revisore definisce un programma di lavoro che solitamente include le seguenti procedure di validità:
- analisi degli acquisti effettuati nell’esercizio;
- analisi delle vendite effettuate nell’esercizio e dei conseguenti impatti sul risultato;
- controllo del calcolo della quota di ammortamento;
- verifiche di eventuali perdite durevoli di valore.
Sulla base di un prospetto recante una movimentazione delle immobilizzazioni, il revisore seleziona un campione di incrementi del periodo e verifica:
- la correttezza aritmetica del prospetto; ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41