Primo via libera del Governo alle nuove regole sull’antiriciclaggio
Il Ddl. di delegazione europea approvato ieri prevede un approccio basato sul rischio, semplificazione, più trasparenza e un intervento sulle sanzioni
Sono in arrivo novità in materia di antiriciclaggio. Nella riunione di ieri, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl. di delegazione europea 2015, che, come spiegato da Palazzo Chigi in un comunicato, contiene deleghe per l’attuazione di sette direttive e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni di sei regolamenti europei.
Il testo, che, prima della sua approvazione in via definitiva, sarà trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni per il prescritto parere, contiene norme destinate a integrare l’ordinamento nazionale o a disciplinare ex novo aspetti della vita giuridica, economica, sociale, sanitaria e anche etica dei cittadini italiani in ambiti differenziati, in cui figura la prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41