Tassati in Italia gli omaggi nelle vendite a distanza intra-Ue
L’impresa che cede a privati Ue prodotti unitamente ad omaggi deve differenziare il regime IVA per i due beni spediti
L’impresa nazionale che si avvale del regime IVA delle “vendite a distanza”, per le spedizioni di prodotti in ambito intracomunitario, deve adottare alcuni accorgimenti per il corretto trattamento fiscale degli omaggi eventualmente spediti insieme ai prodotti ordinati.
Per “vendite a distanza” si intendono quelle cessioni effettuate nei confronti di soggetti “privati” stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione europea, qualora il trasporto dei beni a destinazione è effettuato direttamente a cura del cedente o per suo conto.
In linea di principio, le “vendite a distanza”, essendo caratterizzate da una movimentazione della merce, rientrano nell’ambito dell’IVA intracomunitaria, disciplinata a livello nazionale con il DL
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41