ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conferimenti atipici a irrilevanza fiscale

Non cambia il trattamento previsto per i versamenti a fondo perduto o in conto capitale, che continuano a non considerarsi sopravvenienze

/ Marco MARANI

Giovedì, 17 settembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel modificare i criteri di individuazione delle sopravvenienze attive tassabili, l’art. 13 del DLgs. sull’internazionalizzazione (in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) mantiene ferma, nell’art. 88 comma 4 del TUIR, la previsione di intassabilità dei versamenti in denaro o in natura fatti a fondo perduto o in conto capitale alle società dai propri soci.

Si tratta dei c.d. conferimenti atipici, del tutto assimilabili ai conferimenti veri e propri, dai quali si distinguono solo perché non sfociano in un aumento del capitale sociale.
I versamenti a fondo perduto vengono acquisiti nel patrimonio della società ed il socio versante non ha più, rispetto agli altri soci, alcun diritto particolare sulle relative poste di bilancio. Tutti i soci hanno diritto a ripartirsi i ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU