ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sequestro e confisca problematici nella riforma dei reati tributari

La Procura di Trento si sofferma su alcuni nodi del DLgs. 158/2015 e precisa la necessità di affrontare le novità in modo tempestivo

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 31 ottobre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte della riforma del sistema penale tributario, fondamentali saranno le implicazioni pratiche e operative delle modifiche introdotte dal DLgs. 158/2015. Per questo, può essere di particolare interesse soffermarsi su un documento redatto dalla Procura della Repubblica di Trento (dell’8 ottobre scorso), che fornisce indicazioni di prima lettura al nuovo sistema sanzionatorio.

Oltre a una panoramica generale sulle varie norme e sulle problematiche interpretative ad esse connesse, in esso viene precisata la necessità di affrontare in modo tempestivo e uniforme le novità relative alla confisca del profitto del reato tributario. Notevoli problemi pone, infatti, il nuovo art. 12-bis del DLgs. 74/2000, dedicato alla confisca anche per equivalente del prezzo o del profitto del reato nel ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU