Per la cessione di terreni agricoli senza agevolazioni registro al 15%
Verrà modificata una delle tre aliquote introdotte con la riforma dell’imposta di registro entrata in vigore il 1° gennaio 2014
Il disegno di legge di stabilità riporta al 15% l’aliquota dell’imposta di registro applicabile ai trasferimenti immobiliari di terreni agricoli operati in assenza delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina.
L’art. 68 del Ddl., rubricato “Modifiche alla disciplina fiscale applicabile al settore agricolo”, dispone una modifica dell’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, che – se confermata – comporterà l’innalzamento al 15% dell’aliquota (attualmente) del 12%, applicabile al trasferimento a titolo oneroso di “terreni agricoli e relative pertinenze a favore di soggetti diversi dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella relativa gestione previdenziale ed assistenziale”.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41