ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riammissione alla dilazione, «compensabile» la sanzione del 60%

Le Entrate negano il regime dei lievi inadempimenti in merito alla definizione agevolata delle sanzioni

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 23 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Abbiamo già evidenziato che, con la L. 208/2015, il legislatore ha introdotto una sorta di riammissione alla dilazione per i contribuenti decaduti dopo un piano concesso a seguito di adesione e istituti “similari” (si veda “In arrivo il «condono» per la decadenza da rate da adesione” del 23 dicembre 2015).
La L. 208/2015, all’art. 1 commi da 134 a 138, prevede che i contribuenti decaduti da una pregressa rateazione concessa ai sensi dell’art. 8 del DLgs. 218/97 (riguardante, quindi, accertamento con adesione, acquiescenza, adesione agli inviti e adesione ai verbali di constatazione) nei 36 mesi antecedenti al 15 ottobre 2015, possono essere riammessi al beneficio a condizione che la ripresa del pagamento delle rate avvenga entro il 31 maggio 2016.

Nel corso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU