ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Depenalizzazione per omesse ritenute sotto soglia in vigore dal 6 febbraio

Sono stati pubblicati ieri in Gazzetta Ufficiale i due decreti attuativi della delega per la riforma della disciplina sanzionatoria dei reati

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 23 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 di ieri sono stati pubblicati i due decreti legislativi, entrambi datati 15 gennaio 2016, sulla c.d. “depenalizzazione”. L’art. 2 della L. 67/2014 aveva, infatti, conferito al Governo la delega per la “riforma della disciplina sanzionatoria” di alcuni reati.

Un primo decreto, il DLgs. 8/2016, individua talune fattispecie in cui – ferma la definizione della condotta illecita – la sanzione penale viene sostituita da quella meramente amministrativa. In particolare, si tratta di quei reati per i quali è prevista la sola pena della multa o dell’ammenda previsti al di fuori del codice penale (c.d. depenalizzazione “in astratto”), oltre ad una serie di reati previsti nel codice penale, specificamente elencati nel decreto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU