Nessuna responsabilità se l’omesso versamento IVA non supera la soglia
La formula assolutoria da utilizzare in ipotesi di mancata integrazione della soglia di punibilità è quella per cui «il fatto non sussiste»
Resta attuale la problematica sulla qualificazione giuridica delle soglie di punibilità previste nei reati tributari e, in particolare, sulle conseguenze processuali che tale qualificazione può comportare.
La Cassazione, con la sentenza n. 3098 depositata ieri, si è pronunciata sul delitto di omesso versamento IVA previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, attinente ad un caso in cui un socio amministratore di una snc ometteva di versare l’imposta sul valore aggiunto per un ammontare complessivo di 51.229 euro, dovuta in base alla dichiarazione annuale relativa all’anno d’imposta 2009.
Il tribunale di primo grado aveva assolto tale soggetto “in quanto il fatto non è più previsto dalla legge come reato”, motivando tale decisione con riferimento all’intervento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41