ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il coniuge superstite residente nella casa familiare è «protetto» dal Fisco

Per la Cassazione, la rinuncia all’eredità rende nullo l’accertamento, non operando il possesso dei beni ereditari

/ Alfio CISSELLO e Michela SCHEPIS

Giovedì, 28 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini fiscali, il debito del de cuius si trasmette per successione agli eredi, salvo il caso delle sanzioni, che, ex art. 8 del DLgs. 472/97, non si trasmettono.
Pertanto, agli eredi del contribuente defunto e ai sensi dell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU