ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il Patent box possibile convivenza tra metodi di valutazione ordinari e alternativi

L’Agenzia fornisce chiarimenti sui metodi in caso di utilizzo diretto degli intangibles

/ Mario BONO e Alberto TRAINOTTI

Sabato, 30 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, in occasione di Telefisco 2016, ha precisato che a seconda dei fatti e delle circostanze, le tecniche di valutazione che possono essere utilizzate dai contribuenti e dalle amministrazioni fiscali sono quelle individuate tra i metodi OCSE sui prezzi di trasferimento.

Viene quindi consentita l’applicazione di metodi differenti da quelli previsti dalle TP Guidelines, purché i prezzi così determinati siano conformi al principio di arm’s length sancito in ambito OCSE. Tali altri metodi, tuttavia, non dovrebbero essere utilizzati in sostituzione dei metodi previsti dal Capitolo II delle Linee Guida OCSE in materia di prezzi di trasferimento, nel caso in cui questi ultimi risultino più appropriati tenendo conto dei fatti e delle circostanze di specie. Qualora ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU