ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasmissione dei rimborsi spese sanitarie secondo il principio di cassa

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione le risposte alle domande più frequenti sull’invio dei dati relativi ai rimborsi delle spese sanitarie

/ Massimo NEGRO

Venerdì, 12 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le risposte alle domande più frequenti (FAQ) in relazione al nuovo obbligo di comunicazione dei rimborsi delle spese sanitarie, introdotto dalla legge di stabilità 2016.

L’art. 1, comma 950 della L. 28 dicembre 2015 n. 208, modificando l’art. 78 della L. 413/91, ha infatti previsto l’obbligo di invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate:
- ai fini della elaborazione dei modelli 730 precompilati e dei controlli sugli oneri deducibili e detraibili;
- a partire dall’anno d’imposta 2015, in modo da essere utilizzati per la precompilazione dei modelli 730/2016, da rendere disponibili entro il 15 aprile 2016.

L’obbligo di invio in esame riguarda:
- gli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU