Redditi da locazione dell’immobile in comunione legale sempre al 50%
Per la Cassazione, ciò vale anche ove il contratto di locazione sia stato stipulato da un solo coniuge
I redditi derivanti da un contratto di locazione stipulato da un solo coniuge devono comunque essere imputati al 50% a ciascun coniuge se tra di essi vige il regime di comunione legale e l’immobile in questione vi rientra.
Questo è, in poche parole, il principio enunciato dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 2771 di ieri, 11 febbraio 2016.
Nel caso di specie, due coniugi erano titolari, in comunione legale, di un immobile non abitativo (un lastrico solare) che veniva dato in locazione con contratto stipulato (in qualità di locatore) da uno solo dei due. Dal contratto risultava, peraltro, che il canone dovesse essere accreditato su un conto corrente intestato alla sola locatrice e non all’altro coniuge (che risultava estraneo al contratto).
Alla luce di tali elementi, la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41