Particolare tenuità solo per somme «vicinissime» alla soglia di punibilità
La Cassazione ha dichiarato inesistente la particolare tenuità per un omesso versamento IVA che superava la soglia di poco più che 20.000 euro
La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto viene invocata in un sempre maggior numero di casi, anche in relazione a procedimenti connessi a reati tributari.
Il DLgs. 28/2015 ha inserito nel codice penale l’art. 131-bis proprio per disciplinare questa nuova causa di non punibilità, in cui il giudice è chiamato a valutare, secondo gli indici previsti dalla norma stessa, l’effettiva necessità che venga sanzionato un comportamento in astratto perfettamente conforme alla fattispecie penale di volta in volta contestata.
Ancor più recentemente, il DLgs. 158/2015 ha modificato profondamente la disciplina dei reati tributari (DLgs. 74/2000), incidendo, tra l’altro, sulle soglie di punibilità di numerose fattispecie ivi previste.
Essendo tali interventi applicabili anche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41