Si può sospendere il processo per pregiudizialità amministrativa
Ricorso contro la divisione del Comune in microzone alla giurisdizione amministrativa, anche se il contribuente ha già impugnato l’atto
La giurisdizione del giudice tributario sussiste solo qualora l’Amministrazione finanziaria abbia emanato un atto impositivo rivolto al contribuente, racchiudente una pretesa tributaria definita. Da ciò consegue che non rientra mai in tale giurisdizione bensì in quella amministrativa il ricorso contro atti amministrativi generali, lesivi non di interessi individuali ma collettivi o diffusi. Queste sono le conclusioni cui sono pervenute le Sezioni Unite nella sentenza n. 7665 depositata ieri, ove sono stati ribaditi i criteri alla base del riparto di giurisdizione.
Nonostante i giudici confermino principi consolidati, la sentenza è interessante siccome censura il ragionamento del Consiglio di Stato (sentenza n. 1903 del 2014), che, sulla base di considerazioni ritenute infondate dalle Sezioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41