ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Base imponibile IVA «limitata» in assenza del prezzo d’acquisto dei beni

Secondo la Corte di Giustizia deve essere computato solo il valore residuo del bene e non i canoni già scaduti

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 29 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con sentenza di ieri, 28 aprile 2016, relativa alla causa C-128/14, Het Oudeland Beheer, ha affrontato il tema della determinazione della base imponibile IVA nel caso di operazioni per le quali il corrispettivo non può essere individuato nel “prezzo di acquisto dei beni”.

Venendo ai fatti di causa, una società di diritto olandese aveva acquisito un diritto reale su un lotto di terreno e su un edificio in costruzione; quindi aveva proceduto al completamento della costruzione dell’edificio ubicato su detto terreno.
La società aveva, poi, deciso di attribuire in locazione gli uffici di cui si componeva l’edificio, in parte avvalendosi dell’opzione per il regime di imponibilità IVA.
Dal che scaturiva la controversia con ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU