È deducibile la rinuncia al credito verso la controllata «illiquida»
Per la C.T. Prov. di Reggio Emilia con le istanze di fallimento sussistono elementi certi e precisi che legittimano la deducibilità delle perdite su crediti
È integralmente deducibile, alla stregua di una perdita su crediti, la rinuncia al credito commerciale operata da una società nei confronti di una controllata che si trovi in una situazione di manifesta illiquidità, seppur
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41