ACCEDI
Martedì, 25 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

È deducibile la rinuncia al credito verso la controllata «illiquida»

Per la C.T. Prov. di Reggio Emilia con le istanze di fallimento sussistono elementi certi e precisi che legittimano la deducibilità delle perdite su crediti

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 9 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

È integralmente deducibile, alla stregua di una perdita su crediti, la rinuncia al credito commerciale operata da una società nei confronti di una controllata che si trovi in una situazione di manifesta illiquidità, seppur

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU