Con unioni civili e convivenze di fatto aumentano i costi per le aziende
L’estensione dei diritti matrimoniali e assistenziali disposta dalla L. 76/2016 ha risvolti giuslavoristici
La L. n. 76/2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016, prevede la “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”.
Il provvedimento, in vigore dal prossimo 5 giugno, si compone di un unico articolo di 69 commi che, dai commi 1 a 35, consente di costituire unioni civili composte da “due persone maggiorenni dello stesso sesso ... mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni” (comma 2).
I seguenti commi dettano, invece, una disciplina specifica per le cosiddette “convivenze di fatto”, formate da “due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41