ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Per la scelta della tassonomia XBRL, rileva la data di approvazione

Occorre valutare congiuntamente la data di chiusura dell’esercizio e la data di approvazione

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 30 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come già evidenziato su Eutekne.info, avuto riguardo ai soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione del formato XBRL, la pratica di deposito del bilancio si compone secondo modalità differenti in funzione della data di chiusura dell’esercizio e di approvazione da parte dell’assemblea.
Posto che, per i bilanci consolidati, non è stata ancora sviluppata la tassonomia integrata, le maggiori problematiche si presentano in relazione ai bilanci d’esercizio. Occorre, infatti, individuare quale versione della tassonomia, tra quelle rilasciate dall’Associazione XBRL Italia, debba essere utilizzata.

Si ricorda che, nel nostro ordinamento, il legislatore ha previsto l’utilizzo del formato XBRL per la presentazione dei bilanci al Registro delle imprese a decorrere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU