Credito d’imposta «pieno» per Casse professionali e fondi pensione
L’Agenzia ha disposto che la misura massima del bonus spettante sia pari al 100% dell’importo richiesto e istituito il codice per l’uso in compensazione
Per le domande presentate nel 2016, il credito d’imposta a favore di enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare, istituito dall’art. 1 commi 91-94 della L. 190/2014, è pari al 100% dell’importo richiesto.
L’Agenzia delle Entrate ha fissato la misura percentuale con un provvedimento di ieri, mentre, con la risoluzione n. 48, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, dell’agevolazione.
Si ricorda che la L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) ha previsto, per i fondi pensione, l’incremento al 20% dell’imposta sostitutiva sul risultato della gestione, di cui all’art. 17 comma 1 del DLgs. 252/2005, e la riduzione della base imponibile della suddetta sostitutiva se il fondo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41