Per il bonus mobili non è necessario il bonifico agevolato
L’Agenzia ha superato le proprie precedenti indicazioni sulle modalità di pagamento per beneficiare dell’agevolazione
L’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 (conv. L. n. 90/2013) ha introdotto una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile oggetto di ristrutturazione” (c.d. “bonus arredamento” o “bonus mobili”).
Anche se la norma non lo specifica, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che per beneficiare del “bonus arredamento” le spese di acquisto dei mobili ed elettrodomestici possono essere pagate mediante:
- bonifico bancario o postale ordinario (effettuato dallo stesso soggetto che beneficia della detrazione per gli interventi di recupero edilizio, si veda “Bonus mobili anche per familiari conviventi” del 1° ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41