ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dichiarazione IMU «economica» fino al 22 agosto 2016

Vi sono spazi per sostenere l’operatività della sospensione feriale per i trenta giorni di ritardo

/ Alfio CISSELLO e Arianna ZENI

Giovedì, 28 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Recentemente (si veda “Ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU/TASI” del 18 luglio 2016) abbiamo rammentato come, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 comma 696 della L. 147/2013 e 7 comma 4-bis del DLgs. 472/97, la dichiarazione IMU/TASI trasmessa con un massimo di 30 giorni di ritardo sia soggetta a sanzioni dimezzate.
Per effetto di ciò, la sanzione, che sarebbe dal 100% al 200% dell’imposta con un minimo di 50 euro, diventa dal 50% al 100% dell’imposta, con un minimo di 25 euro.
Se il contribuente si avvale del ravvedimento operoso, dunque, la riduzione al decimo ex art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97 opera sul 50%, e, se le imposte sono state versate, su 25 euro.

Ma, come avevamo anticipato, ci sono spazi per sostenere che il dimezzamento delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU