Processo con rito Fornero più ampio
Si deve evitare il frazionamento, consentendo che un’unica vicenda estintiva del rapporto di lavoro dia luogo ad un unico processo
Tra le possibili soluzioni interpretative dell’art. 1 comma 48 della L. 92/2012 deve privilegiarsi quella che, compatibile con una esegesi letterale e sistematica, nonché con la garanzia di effettività della tutela giurisdizionale, eviti il frazionamento dei processi e le pronunce in mero rito, consentendo che un’unica vicenda estintiva del rapporto di lavoro dia luogo a un unico processo, senza eccessivo aggravio di attività e ritardo per il soggetto che chieda l’attuazione dei diritti sorti a seguito di un’unica vicenda. La posizione è stata espressa dalla Cassazione con la sentenza n. 17091 depositata ieri, che si discosta dall’interpretazione strettamente letterale espressa dalla Suprema Corte in una precedente pronuncia (Cass. n. 16662/2015).
Nel caso di specie, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41