ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Spinta alle udienze telematiche nel fallimento

Il DL 59/2016 introduce tale possibilità se è richiesta la presenza di un elevato numero di creditori e interviene anche sulla nomina del comitato

/ Roberta VITALE

Lunedì, 5 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le modifiche introdotte dal DL 59/2016 (conv. L. 119/2016) al RD 267/42 (L. fall.) sono volte principalmente a velocizzare le procedure concorsuali (da ultimo, si veda “Nuove cause di revoca per il curatore” del 2 settembre 2016).
In particolare, si segnala l’intervento riformatore del legislatore nell’ambito della normativa:
- sulla nomina del comitato dei creditori;
- sullo svolgimento delle udienze in via telematica, nell’ambito dell’esame dello stato passivo e dell’adunanza dei creditori in tema di ammissione al concordato preventivo.

Quanto alla nomina del comitato dei creditori, ad essere modificato è l’art. 40 del RD 267/42, con la precisazione che il comitato dei creditori si considera costituito, anche prima dell’elezione del suo presidente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU