ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Domande di rimborso alla prova del legittimo affidamento

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 19 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non possono essere irrogati sanzioni e interessi nei confronti del contribuente che si è uniformato ad indicazioni contenute in atti dell’Amministrazione finanziaria.
Detto principio, del c.d. “legittimo affidamento”, è contenuto nell’art. 10 della L. 212/2000, discendente direttamente dalla Costituzione e dai dogmi su cui si fonda il diritto comunitario, e ha una portata ampia, non circoscritta alle sanzioni e agli interessi moratori.
Bisogna focalizzare l’attenzione su un altro aspetto: la norma non parla solo di “indicazioni contenute in atti dell’Amministrazione finanziaria”, ma anche di situazioni in cui la condotta del contribuente, poi ritenuta errata dagli uffici, risulti posta in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU