ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Legittimo il licenziamento collettivo che non seleziona per unità produttive

Per la Cassazione il criterio di scelta può essere applicato a prescindere dai settori aziendali di manifestazione della crisi

/ Luca MAMONE

Martedì, 8 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di collocamento in mobilità e licenziamento collettivo, se il criterio di scelta dei lavoratori in eccedenza adottato nell’accordo tra datore di lavoro e sindacati è unico e riguarda, ad esempio, la possibilità di accedere al prepensionamento, lo stesso è applicabile a tutti i dipendenti dell’impresa a prescindere dal settore aziendale di appartenenza. Risultano in tal senso irrilevanti i settori aziendali di manifestazione della crisi cui il datore di lavoro ha fatto riferimento nella comunicazione di avvio della procedura disciplinata dalla L. 223/91.

Questo principio è stato ribadito con la sentenza n. 22543 depositata ieri, con cui la Corte di Cassazione ha accolto un ricorso di Poste italiane avverso una decisione d’appello che aveva ritenuto illegittimo il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU