ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Costi da reato recuperabili solo se strumentali ad attività illecite

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 9 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una delle contestazioni alla base del recupero dei costi riguarda la loro provenienza da delitto non colposo, ipotesi disciplinata dall’art. 14 comma 4-bis della L. 537/93.

La versione attuale della norma stabilisce che i costi e le spese possono essere disconosciuti unicamente se “direttamente utilizzati per il compimento di atti o attività qualificabili come delitto non colposo”.
Prima del DL 16/2012, detto articolo, invece, sanciva che “non sono ammessi in deduzione i costi o le spese riconducibili a fatti, atti o attività qualificabili come reato, fatto salvo l’esercizio di diritti costituzionalmente riconosciuti”.

Dunque, mentre nel sistema pregresso il recupero poteva riguardare ogni reato (delitto o contravvenzione), ed era sufficiente che il costo fosse

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU