ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Quasi al via le domande di incentivo per ristrutturare edifici residenziali pubblici

Pubblicato il decreto «ALER», mancano solo l’atto convenzionale e le istruzioni del GSE per l’inizio della presentazione dei progetti incentivabili

/ Niccolò BERTELLI e Enrico ZANETTI

Mercoledì, 28 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono ormai in “rampa di lancio” gli incentivi per gli interventi di ristrutturazione energetica su edifici di edilizia residenziale pubblica che determinano un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%, previsti dall’art. 1 commi 513-519 della L. 207/2024.
Già lo scorso 9 aprile, infatti, il decreto attuativo del Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ha ottenuto il concerto del Ministro dell’Economia e delle finanze e il 22 maggio è stato pubblicato sul sito istituzionale della Struttura di Missione PNRR, entrando quindi in vigore il 23 maggio 2025, conformemente a quanto previsto dall’art. 15 del decreto medesimo.

Gli incentivi, ai sensi dell’art. 4 del decreto attuativo, consistono in un contributo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU