ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sull’esecutività delle sentenze, prima risposta dei giudici all’inerzia del MEF

Una sentenza della C.T. Reg. di Milano dichiara immediatamente esecutiva la condanna in assenza di garanzia da imporre al contribuente

/ Francesco MATTARELLI

Venerdì, 16 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

È di qualche giorno fa la notizia che il 2 dicembre il Consiglio di Stato ha emesso un parere favorevole (con osservazioni) allo schema di decreto ministeriale del MEF in attuazione di quanto previsto dal (nuovo) art. 69, comma 2 del DLgs. n. 546/1992, secondo il quale le sentenze tributarie di condanna al rimborso a favore del contribuente sono immediatamente esecutive.
La norma citata, va ricordato, è stata modificata dal DLgs. n. 156 del 24 settembre 2015, il cui art. 12, comma 2, tuttavia, subordina l’entrata in vigore del “nuovo” art. 69 all’emanazione del decreto ministeriale. Sicché – invece di entrare in vigore il 1° giugno 2016 – la nuova norma rimarrebbe lettera morta fino all’emanazione del decreto. Va detto che il decreto dovrebbe disciplinare esclusivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU