ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’opzione IRI cambia l’accertamento sulle imprese ex IRPEF

Per l’utile extracontabile percepito soggetti IRI assimilabili a quelli IRES

/ Antonio ZAPPI

Sabato, 21 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con profili diversi a seconda che si tratti di una società di persone o di capitali, la notifica di un avviso di accertamento nei confronti di una società ha spesso riflessi reddituali anche sui soci.
Infatti, se si tratta di società di persone, per effetto di quanto disposto all’art. 5 del TUIR l’accertamento di utile/reddito evaso dalla società produce una diretta imputazione pro quota degli stessi (per trasparenza fiscale) ai soci.

Diversamente, sebbene nella medesima ipotesi di contestazione i soci persone fisiche di una srl a ristretta base partecipativa non siano suscettibili di essere personalmente accertati ai sensi del citato articolo, nella prassi anche essi sono comunque ordinariamente destinatari di accertamenti IRPEF per trasparenza c.d. “pretoria”.
La Cassazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU