L’opzione IRI cambia l’accertamento sulle imprese ex IRPEF
Per l’utile extracontabile percepito soggetti IRI assimilabili a quelli IRES
Con profili diversi a seconda che si tratti di una società di persone o di capitali, la notifica di un avviso di accertamento nei confronti di una società ha spesso riflessi reddituali anche sui soci.
Infatti, se si tratta di società di persone, per effetto di quanto disposto all’art. 5 del TUIR l’accertamento di utile/reddito evaso dalla società produce una diretta imputazione pro quota degli stessi (per trasparenza fiscale) ai soci.
Diversamente, sebbene nella medesima ipotesi di contestazione i soci persone fisiche di una srl a ristretta base partecipativa non siano suscettibili di essere personalmente accertati ai sensi del citato articolo, nella prassi anche essi sono comunque ordinariamente destinatari di accertamenti IRPEF per trasparenza c.d. “pretoria”.
La Cassazione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41