ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Delega al Governo sulle discipline relative alla crisi d’impresa più vicina

/ REDAZIONE

Mercoledì, 1 febbraio 2017

x
STAMPA

La Camera ha approvato oggi il disegno di legge di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza C. 3671-bis-A e abb. Il testo è quello risultante dallo stralcio dell’art. 15 del disegno di legge n. 3671, deliberato dall’Assemblea il 18 maggio 2016. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.

“Si tratta di un primo passo importantissimo verso l’approvazione definitiva di una riforma che finalmente modernizza un sistema vecchio di 74 anni – ha commentato il Ministro della Giustizia Andrea Orlando –. Con questo provvedimento si anticipano le procedure di allerta, si cerca di prevenire il rischio default quando è ancora possibile e si colma la lacuna che riguardava i gruppi di imprese: insomma, si contribuisce fondamentalmente alla competitività del Paese, che così si allinea ai criteri che, in materia, ispirano gli altri Stati europei. Mi auguro che il testo possa essere presto licenziato anche dal Senato”.

Secondo il Ministero le nuove norme potranno contribuire a sbloccare importanti risorse per l’economia italiana, che oggi sono incagliate in procedure concorsuali lenti e inefficaci, che troppo spesso portano alla dispersione della capacità produttiva delle aziende, al non ottimale soddisfacimento dei creditori e alla perdita di posti di lavoro e di know how.

TORNA SU