ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Rinnovata l’intesa sullo scambio di informazioni tra Agenzia delle Entrate e Federbasket

/ REDAZIONE

Lunedì, 6 febbraio 2017

x
STAMPA

Con le firme della direttrice delle Entrate Rossella Orlandi e del presidente della Federazione italiana pallacanestro (FIP) Giovanni Petrucci, si rinnova il protocollo d’intesa per lo scambio di informazioni utili a verificare il corretto adempimento degli obblighi fiscali, contributivi e l’equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche.

Come riporta un comunicato stampa, entro il 6 giugno, l’Agenzia delle Entrate fornirà alla FIP l’esito delle attività di verifica degli adempimenti tributari. In questo modo la federazione potrà utilizzare i dati per verificare l’equilibrio finanziario delle società professionistiche in vista della prossima stagione sportiva.

Sulla base del protocollo, la FIP comunica all’Agenzia l’elenco delle società sportive professionistiche completo di denominazione sociale e codice fiscale/partita IVA.
Dal canto suo, l’Agenzia si impegna a controllare la regolare presentazione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015, il pagamento di IRES, IRAP, IVA e delle ritenute IRPEF sui redditi di lavoro dipendente risultanti dalle dichiarazioni con periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015, il pagamento rateale delle somme dovute a seguito della liquidazione delle imposte e delle ritenute relative alle dichiarazioni con periodi d’imposta chiusi al 31 dicembre 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014.
Inoltre, verificherà l’avvenuto pagamento, anche rateale, delle imposte e delle ritenute relative ad atti divenuti definitivi, con cartelle notificate entro il 30 aprile 2017.

Per tutti gli scambi di informazioni, Agenzia e FIP adotteranno tutte le misure necessarie per assicurare la riservatezza dei dati e il loro trattamento avverrà sulla base delle disposizioni previste dal Codice della privacy. Le informazioni saranno trattate in forma crittografata e protetta.
Il protocollo sarà valido fino alla data del 28 febbraio 2018, termine entro il quale sarà deciso un eventuale rinnovo per le successive stagioni sportive.

TORNA SU