ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ricongiunzione dei periodi assicurativi per professionisti senza interessi

L’INPS conferma che non si applicheranno, come già nel 2016, anche per le domande di rateizzazione presentate nel 2017

/ Elisa TOMBARI

Giovedì, 9 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare del 7 febbraio 2017 n. 30, l’INPS ha fornito i valori aggiornati da utilizzare per la predisposizione dei piani di rateizzazione degli oneri assicurativi che riguardano le domande di ricongiunzione presentate dai liberi professionisti nel corso del 2017.

A tal proposito, si ricorda che l’art. 1 della L. 5 marzo 1990 n. 45 prevede che, ai fini del diritto e della misura di un’unica pensione, il lavoratore dipendente o autonomo, in precedenza iscritto a forme obbligatorie di previdenza per liberi professionisti, possa richiedere la ricongiunzione di tutti i periodi di contribuzione maturati presso le suddette forme previdenziali nella gestione cui risulti iscritto in qualità di lavoratore dipendente o autonomo.

In particolare, al libero professionista che sia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU