Le perdite utilizzate non diminuiscono il plafond IRI
Secondo quanto chiarito nel corso di Telefisco 2017, le perdite che riducono la base imponibile non devono essere sottratte anche dal plafond
Il nuovo regime IRI in vigore dal 2017 consente di assoggettare a tassazione proporzionale del 24% gli utili accantonati nell’impresa, nelle snc o nelle sas (art. 55-bis del TUIR).
L’opzione per il regime in esame può essere adottata dai soggetti in contabilità ordinaria e ha durata pari a cinque periodi d’imposta. Inoltre, viene esclusa l’applicazione della trasparenza fiscale dell’art. 5 del TUIR che prevede l’imputazione e la tassazione del reddito indipendentemente dalla sua percezione.
La base imponibile IRI è determinata secondo le ordinarie disposizioni in materia di redditi di impresa che applicano gli imprenditori individuali, le snc e le sas (Titolo I, capo VI del TUIR).
Se la società o l’impresa applicano l’IRI, le somme prelevate dall’imprenditore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41