Finanziamenti per estinguere debiti pregressi con dubbio sostitutiva
La questione ha visto esprimersi in senso contrastante prassi e giurisprudenza
La vexata quaestio dell’applicazione dell’imposta sostitutiva ai finanziamenti destinati a estinguere debiti pregressi si arricchisce di un ulteriore tassello. Si è diffusa recentemente la notizia, nella business community dell’energy, di una risposta ad interpello nella quale l’Agenzia delle Entrate avrebbe avallato l’applicazione del tributo ad un finanziamento destinato al ri-finanziamento di un precedente debito.
Si ricorda che la dottrina (cfr. pareri ABI nn. 309/1997 e 876/2004) e la prassi amministrativa (cfr. Agenzia del Territorio nella ris. n. 2/2004, ipotesi B) hanno riconosciuto la compatibilità di tali ri-finanziamenti con l’art. 15 del DPR 601/73, il cui accesso è divenuto opzionale a seguito del DL 145/2013. Una certa prassi accertativa di
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41