Metodo dei flussi per la valutazione dell’azienda in crisi reversibile
La stima patrimoniale è consigliata esclusivamente nel caso dell’impresa destinata alla liquidazione
Le “Linee guida per la valutazione di aziende in crisi”, pubblicate da CNDCEC e SIDREA (si veda “Linee guida specifiche per la valutazione delle PMI in crisi” del 28 dicembre 2016), ritengono che la decisione in merito al criterio di stima di un’azienda in crisi debba essere assunta tenendo presente il contesto valutativo e la configurazione del valore, oltre naturalmente alla finalità dell’incarico.
In termini generali, non è possibile individuare a priori un metodo migliore degli altri, in quanto dipende dalla specifica situazione di crisi.
La scelta di un metodo di valutazione è condizionata dalla possibilità di disporre o meno delle informazioni necessarie per la sua concreta implementazione. Ad esempio, la scelta del metodo patrimoniale implica la possibilità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41