ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

L’appello va notificato al figlio diventato nel frattempo maggiorenne

Se il ricorso è presentato dai genitori, il figlio, costituendosi in giudizio, lo può ratificare

/ Antonino RUSSO

Venerdì, 24 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’impugnazione proposta nei confronti di un minore d’età – divenuto maggiorenne nel corso del precedente grado di giudizio senza che l’evento sia stato dichiarato o notificato – non è inammissibile qualora il gravame sia stato notificato ai suoi genitori nella qualità di esercenti la potestà, laddove l’interessato, ancorché per eccepire l’inammissibilità dell’appello, si sia costituito in giudizio, così dimostrando la conoscenza della vicenda processuale e l’assenza di pregiudizio per le facoltà difensive, con conseguente sanatoria della nullità scaturente dal vizio di notifica (Cass. n. 23213/2015).

Alla luce di questo pensiero del giudice di ultima istanza, il giudizio di appello deve infatti essere instaurato da e contro i soggetti effettivamente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU