Abitazioni principali all’estero fuori dalla colonna 2 del rigo RL12
Le istruzioni al modello REDDITI PF non sono del tutto chiare riguardo agli immobili adibiti ad abitazione principale ma non di lusso
La compilazione, nel modello REDDITI PF, del rigo RL12 relativo agli immobili detenuti all’estero, presenta qualche profilo di incertezza.
Dalle istruzioni al rigo RL12, infatti, non è del tutto chiaro come debbano essere dichiarati gli immobili esteri adibiti ad abitazione principale ma non di lusso, ossia non inquadrabili nelle categorie catastali A1, A8 e A9.
Il rigo prevede, per gli immobili, due distinte colonne.
Le istruzioni partono dalla colonna 2, che accoglie i redditi degli immobili sfitti o affittati detenuti all’estero.
In entrambi i casi si deve utilizzare anche in Italia la base imponibile determinata nel Paese estero.
Solo nel caso in cui l’immobile locato non sia in alcun modo tassato all’estero, il contribuente dovrà dichiarare l’85% del canone stesso.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41