ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

La notifica a un ente non competente pregiudica l’ammissibilità del ricorso

Ma se lo sbaglio riguarda l’Agente della riscossione è a questi che incombe l’onere di chiamata in causa

/ Antonino RUSSO

Mercoledì, 3 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si è oramai consolidato, presso il giudice di legittimità, l’orientamento incentrato intorno al principio (avviato dalla pronuncia delle Sezioni Unite n. 16412 del 2007) secondo cui, in tema di riscossione a mezzo di cartella di pagamento, allorché il contribuente possa contestare sia la pretesa tributaria che la cartella come atto consequenziale, è rimessa al contribuente stesso la scelta di impugnare tale ultimo atto, deducendone, ad esempio, la nullità per omessa notifica dell’atto presupposto, o contestando, in via alternativa, la stessa pretesa tributaria azionata nei suoi confronti.
In entrambi i casi si pone in capo al ricorrente la problematica sulla corretta individuazione del/i contraddittore/i processuale/i e soccorre in questo caso il quadro normativo che la stessa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU