ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per i non vedenti bonus pensionistico con maggiorazione dell’età anagrafica

I destinatari della misura introdotta dalla L. 232/2016 sono i ciechi civili, i ciechi invalidi del lavoro e per servizio, nonché i ciechi di guerra

/ REDAZIONE

Sabato, 22 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

In considerazione delle novità introdotte dall’art. 1, comma 209 della L. 232/2016 (c.d. legge di bilancio 2017), la circolare INPS n. 73/2017 ha fornito le prime istruzioni operative per la fruizione del beneficio pensionistico previsto in favore dei lavoratori non vedenti sulla pensione o quota di pensione calcolata con il sistema contributivo.

I destinatari del beneficio in esame sono i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato che siano colpiti da cecità assoluta o abbiano un residuo visivo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione e perciò, precisa l’INPS, i ciechi civili, i ciechi invalidi del lavoro e per servizio, i ciechi di guerra.

Per quanto concerne il beneficio, che trova applicazione per i trattamenti pensionistici aventi decorrenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU