ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Richiesta dell’APE sociale in due step

L’anticipo pensionistico è la misura più attesa del «pacchetto previdenza 2017»

/ Antonello ORLANDO

Lunedì, 24 aprile 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla scia del verbale di intesa siglato 28 settembre 2016 dal Ministro Poletti e CGIL, CISL e UIL, il precedente esecutivo si è impegnato, in due differenti fasi, a temperare le criticità emerse a seguito della riforma pensionistica emanata dal governo Monti alla fine del 2011.

L’impegno è stato mantenuto con la promulgazione della legge di bilancio 2017 (L. 232/2016), che è intervenuta su molteplici fonti: dal cumulo contributivo gratuito ai benefici per addetti a mansioni usuranti, lavoratori precoci e non vedenti fino al potenziamento della no tax area per redditi di pensione.

Di particolare impatto e complessità è stato il parto normativo trigemellare cui si è assistito con l’introduzione di tre forme di APE (anticipo pensionistico) e della RITA (rendita integrativa temporanea, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU