LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2017
Il nuovo cumulo contributivo non agevola gli iscritti a Casse professionali
In merito ai numerosi provvedimenti di natura previdenziale contenuti nella legge di bilancio 2017 (L. 232/2016), non solo l’APE privato o la RITA attendono una completa attuazione. Il riferimento è al c.d. cumulo contributivo introdotto già con la L...
LAVORO & PREVIDENZA 25 agosto 2017
Lavoro agile con regole da «registrare»
Dallo scorso 14 giugno il lavoro agile è entrato a pieno titolo nel panorama giuslavoristico italiano con la L. 81/2017 (c.d. Jobs Act degli autonomi). La lunga strada del collegato lavoro alla legge di stabilità del 2016 ha tuttavia portato molte ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 agosto 2017
Nuove prestazioni occasionali con più esclusioni rispetto ai vecchi voucher
La nuova disciplina delle prestazioni occasionali contenuta nell’art. 54-bis del DL 50/2017 convertito ed entrata in vigore il 24 giugno scorso prevede ora due forme di prestazioni occasionali differenti per fruitore: il Libretto Famiglia e il ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2017
Invio tempestivo del certificato di malattia per sospendere le ferie
Avvicinandosi il periodo feriale per la maggior parte dei lavoratori dipendenti, può essere di interesse puntualizzare il rapporto fra l’insorgenza di un evento certificato di malattia e le ferie. Infatti, l’art. 2109 c.c., così come l’art. 10 del ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 giugno 2017
Contribuzione in Casse ordinistiche fuori dall’APE sociale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 giugno scorso il DPCM 88/2017, regolatorio dell’APE sociale e, contemporaneamente, l’INPS ha diffuso la circolare n. 100/2017, dedicata agli aspetti operativi dell’iter di concessione dell’indennità ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 giugno 2017
Lavoratori precoci in pensione con la «Quota 41»
Fra le misure di riforma previdenziale, la L. 232/2016 ha previsto, ai commi da 199 a 205 dell’art. 1, la reintroduzione di un accesso privilegiato alla pensione per i c.d. lavoratori precoci. Rispettando uno dei punti concordati dal Ministero del ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 giugno 2017
L’APE volontario frena la RITA
La L. 232/2016 (c.d. legge di stabilità 2017) ha previsto la partenza di tre forme sperimentali (richiedibili da maggio 2017 fino alla fine del 2018) per i lavoratori con almeno 63 anni di età che desiderino percepire un “reddito ponte” fino alla ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2017
Platea più ampia per il sussidio alle famiglie disagiate
Nella roadmap verso il reddito di inclusione attiva quale nuova forma di sostegno in contrasto alla povertà, in attesa dei decreti attuativi della L. 33/2017, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia e delle finanze hanno emanato il DM 16...
LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2017
Nuovi premi di produttività per i contratti sottoscritti dal 24 aprile 2017
L’art. 55 del DL 50/2017 interviene nuovamente sulla legge di stabilità del 2016 in materia di premi di risultato di entità variabile. L’obiettivo del legislatore è questa volta duplice: potenziare l’aspetto meno fortunato del welfare aziendale (il ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 aprile 2017
Richiesta dell’APE sociale in due step
Sulla scia del verbale di intesa siglato 28 settembre 2016 dal Ministro Poletti e CGIL, CISL e UIL, il precedente esecutivo si è impegnato, in due differenti fasi, a temperare le criticità emerse a seguito della riforma pensionistica emanata dal ...