Contribuzione in Casse ordinistiche fuori dall’APE sociale
Per la nuova indennità non sono cumulabili neanche i contributi maturati in altri Stati Ue
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 giugno scorso il DPCM 88/2017, regolatorio dell’APE sociale e, contemporaneamente, l’INPS ha diffuso la circolare n. 100/2017, dedicata agli aspetti operativi dell’iter di concessione dell’indennità in argomento.
Fra gli aspetti più controversi dell’indennità che i citati provvedimenti sono riusciti a chiarire, si segnala quello del requisito contributivo. In pratica, si precisa che i 30 o 36 anni di contributi necessari per accedere a questa nuova indennità a sostegno del reddito potranno essere raggiunti cumulando anzianità assicurativa in qualunque delle Gestioni INPS per periodi fra di loro non cronologicamente sovrapposti, escludendo così sia la contribuzione presso Casse ordinistiche sia quella maturata in
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41