La sopravvenienza di nuovi elementi non legittima la revoca dell’adesione
Il sistema normativo consente di riaccertare il periodo d’imposta ma mai di revocare il patto stipulato tra le parti
Una volta stipulato l’accertamento con adesione, l’accordo tra le parti non può essere messo in discussione, tant’è che, secondo un orientamento giurisprudenziale, se il contribuente sottoscrive l’accordo ma non versa le somme, è precluso il diritto al ricorso nonostante l’adesione, ai sensi dell’art. 9 del DLgs. 218/97, si perfezioni con il pagamento della totalità degli importi o della prima rata, dunque tecnicamente non si sia ancora perfezionata (si veda “La sottoscrizione dell’adesione blocca il ricorso” del 3 novembre 2015).
L’art. 2 comma 4 del DLgs. 218/97 consente però all’Ufficio di riaccertare il periodo d’imposta, ad esempio, quando la definizione riguarda un accertamento parziale, o quando sopravviene la conoscenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41