ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La sopravvenienza di nuovi elementi non legittima la revoca dell’adesione

/ Gianpaolo VALENTE

Giovedì, 11 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una volta stipulato l’accertamento con adesione, l’accordo tra le parti non può essere messo in discussione, tant’è che, secondo un orientamento giurisprudenziale, se il contribuente sottoscrive l’accordo ma non versa le somme, è precluso il diritto al ricorso nonostante l’adesione, ai sensi dell’art. 9 del DLgs. 218/97, si perfezioni con il pagamento della totalità degli importi o della prima rata, dunque tecnicamente non si sia ancora perfezionata (si veda “La sottoscrizione dell’adesione blocca il ricorso” del 3 novembre 2015).

L’art. 2 comma 4 del DLgs. 218/97 consente però all’Ufficio di riaccertare il periodo d’imposta, ad esempio, quando la definizione riguarda un accertamento parziale, o quando sopravviene la conoscenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU