ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nessun beneficio ICI/IMU per i coadiuvanti agricoli

Secondo la Cassazione la «finzione giuridica» non si estende ai coadiuvanti anche se iscritti con tale qualifica negli appositi elenchi comunali

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 29 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con le ordinanze gemelle nn. 11979/2017, 12422/2017 e 12423/2017, ha risolto in favore di un Comune una particolare questione in materia di ICI, che si riflette anche agli effetti dell’applicazione dell’IMU e della TASI.
Prima di addentrarci nello specifico, è opportuno ricordare il consueto appuntamento con il pagamento degli acconti (pari al 50%) dell’IMU e della TASI per l’annualità in corso. Scade infatti il 16 giugno il termine per effettuare il versamento della prima rata dell’IMU e della TASI, oppure (a scelta del contribuente) delle intere imposte dovute per quest’anno (acconto e saldo). Dopo tale data i contribuenti potranno eseguire il pagamento della prima rata avvalendosi del ravvedimento operoso, fermo restando la

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU